Soluzione di calibrazione per pHmetri elettronici con valore EC 1.413.
Contiene: 300 ml di soluzione a EC 1.413
51 disponibili
Soluzione di calibrazione per pHmetri elettronici con valore EC 1.413.
Contiene: 300 ml di soluzione a EC 1.413
3,59€
51 disponibili
ComparaSoluzione di calibrazione per pHmetri elettronici con valore EC 1.413.
Contiene: 300 ml di soluzione a EC 1.413
Misuratore digitale per Conducibilità Elettrica (EC).
Assolutamente indispensabile per chi utilizza sistemi di coltivazione idroponica e altamente cosigliato per tutti gli altri metodi di coltura poichè misura la concentrazione di nutrienti nell’acqua.
Lettura diretta a display, compensazione automatica della temperatura, compatto e facile da utilizzare.
Taratura a vite con liquidi EC 12.88 microsiemens/cm. Elettrodo lavabile in alcool.
Scala: 0.00 a 19.99 us/cm
Sensibilità: 0.01 us/cm
Precisione: +/- 2% f.s
Temperatura Compensativa: automatica
Caratteristiche tecniche:
-range: da 0.00 a 19.99 mS/cm
-risoluzione 0.01 mS/cm
-accuratezza +-2%
-operatività da 0 a 50°C /95% umidità relativa
-durata batterie 150 ore.
-dimensioni: 173 x 41 x 22 mm
Il tester Milwaukee CD611 con calibrazione manuale a vite è uno strumento tascabile e affidabile che assicura letture di conducibilità veloci e precise.
La Milwaukee Conductivity Pen è progettata per i coltivatori idroponici e di altro tipo per aiutarti ad assicurarti che le tue piante ricevano la giusta quantità di nutrienti. Mantieni l’EC nel tuo intervallo target per aiutarti a ottenere risultati migliori.
• Misura la conducibilità e la temperatura con compensazione automatica della temperatura
• Intervallo ideale per la coltura idroponica (da 0 a 20.000 µS/cm)
• Unità in µS/cm facilmente convertibili in ppm
• Calibrato in fabbrica con la possibilità di ricalibrare se necessario
• 350 ore di uso continuo (3 batterie da 1,5 V incluse)
Gli elettrodi EC possono sviluppare un accumulo di nutrienti nel tempo. Per ridurre al minimo l’accumulo, sciacquare sempre la sonda in acqua di rubinetto fresca dopo ogni utilizzo.
La Milwaukee EC Pen, come tutti i conduttimetri, fornisce una misura degli ioni caricati elettricamente in una soluzione ed è una misura assoluta della conduttività.
L’EC viene spesso convertito in TDS in parti per milione (ppm). Diverse scale includono la scala 500, la scala 650 e la scala 700. Tuttavia, il vero PPM può essere determinato solo attraverso l’analisi chimica.
La tua lettura mS/cm può essere approssimativamente convertita in TDS (ppm) come mostrato negli esempi seguenti.
2.000 µS/cm = 2,0 mS/cm = 1000 ppm su scala fattore 0,50
2.000 µS/cm = 2,0 mS/cm = 1400 ppm sulla scala 442 o fattore 0,70
Il MW700 è un luxmetro portatile progettato per eseguire misure di luce da 0 a 50000 Lux. Questo pratico luxmetro dal design ergonomico è l’ideale per chi cerca misurazioni della luce rapide e affidabili. Questo misuratore è adatto per un’ampia gamma di applicazioni, come acquario e acquacoltura, idroponica, agricoltura, orticoltura e analisi ambientale.
INTERVALLO: da 0 a 50000 Lux
RISOLUZIONE: ±1, ±10, ±100
Il sensore di luce impermeabile è collegato a un cavo da 1,3 m (4,4′) ed è adatto per verificare l’intensità della luce sul fondo degli acquari. L’illuminazione interna media varia da 100 a 1000 Lux e le luci solari esterne medie circa 50000 Lux. Lux è un’unità che indica la densità della luce che cade su una superficie. L’occhio umano è sensibile solo alla luce blu, verde e rossa, quindi nel calcolare il Lux che cade su un oggetto, viene conteggiata solo la luce che l’occhio umano vede. Quando solo la luce infrarossa cade su un oggetto, il Lux viene contato come zero poiché i nostri occhi non vedono nulla.
Matematicamente, una funzione di ponderazione spettrale viene convoluta con lo spettro di illuminazione effettivo per calcolare esattamente Lux. Questa è la definizione formale di Lux e fa di Lux un’unità di misura insolita. Tuttavia, Lux può essere pensato come un modo per misurare la luce in termini di ciò che i nostri occhi percepiscono. L’unità metrica di misura della luminanza di una superficie. Un Lux è pari a un Lumen per metro quadro. Un Lux equivale a 0,0929 piedicandele.
Risultati rapidi e di facile lettura con ampio display LCD digitale Sensore fotodiodo al silicio impermeabile collegato a un cavo da 4,4′
Tre impostazioni di risoluzione: 1, 10, e 100 Lux
Precisione a ±6% della lettura ±1 cifra
Leggero e portatile 150 ore di durata della batteria con uso continuo (batteria inclusa) con avviso di batteria scarica
Intervallo: da 0,000 a 1999 Lux; da 2000 a 19999 Lux; da 20000 a 50000 lux
Impostazione della gamma: manuale tramite pulsanti chiave
Risoluzione: da 0,000 a 1999 Lux: ±1 Lux; da 2000 a 19999 Lux – ±10 Lux; Da 20000 a 50000 Lux – ±100 Lux
Precisione: ±6% della lettura ±1 cifre
Lunghezza d’onda di picco: 560 (nm)
Tipo di sensore: fotodiodo al silicio (collegato al misuratore)
Sensibilità del sensore: 100 LUX scotopici
Stabilità del sensore: variazione di ±2% all’anno (nei primi due anni)
Ambiente: da 0 a 50°C / da 32 a 122°F; UR max 95%
Tipo di batteria: 1 alcalina da 9 V
Durata della batteria: ca. 150 ore di uso continuo
Spegnimento automatico: dopo circa 5 minuti di non utilizzo
Dimensioni: 5,6 x 3,1 x 1,25 pollici
Peso (metro con sensore): 9,5 once

Bustina di soluzione di calibrazione Milwaukee M10007B pH 7.01
La calibrazione della sonda è una procedura semplice per prestazioni ottimali e deve essere eseguita ogni volta che le letture diventano sospette. La calibrazione deve essere eseguita almeno una volta al mese.
M10007B è una soluzione di calibrazione pH 7,01 di qualità da laboratorio certificata per soddisfare lo standard con una precisione di ±0,01 pH rimuovendo le imprecisioni legate alla miscelazione di soluzioni dalla polvere.
La confezione in bustina significa che ottieni sempre una soluzione fresca. Ideale per uso occasionale o sul campo.
Nessun rischio di utilizzare una soluzione di calibrazione scaduta.
Le soluzioni Milwaukee sono progettate per aiutarti a ottenere misurazioni del pH affidabili e ripetibili, prolungando la durata dell’elettrodo.
• Soluzione tampone di calibrazione pH 7.01 – 20 mL (scatola da 25)
• Fondamentale per il corretto utilizzo degli elettrodi e per ottenere le letture più accurate e riproducibili
• Sigillato contro la luce e l’aria
• Ideale per la calibrazione in loco
• Basta aprire, inserire il tester o l’elettrodo nella bustina e calibrare
• Formulato con scadenza 5 anni
• Codice colore per una facile identificazione
Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare
